Nuovo avviso alla cittadinanza (ore 14.43) furci siculo – attenzione allerta meteo rossa

Dettagli della notizia

L'avviso della protezione civile prevede livello di allerta "rossa" (allarme) dalle ore 16 di oggi , sabato 20/5/23 , fino alle ore 24 di domani, domenica 21/5/23.cari concittadini vi chiediamo di prestare la massima attenzione e soprattutto di rimanere a casa!!!occorre che anche il cittadino sia consapevole di come agire per la propria autotutela e salvaguardiasi ricorda che: prima dell’evento (noto lo stato di allerta):- per i residenti in aree a rischio inondazione non occupare locali a piano strada o sottostanti;- chiudere/bloccare le porte di cantine e seminterrati, predisporre le paratie a protezione dei locali a piano terra;- porre al sicuro la propria autovettura in zone non raggiungibili dall’allagamento possibile;durante l’evento:- non soggiornare a livelli inondabili– piano terra o sottostrada;- non sostare su passerelle o ponti o nei pressi degli argini dei torrenti (nel caso di mareggiata evita la sosta presso spiagge, dove possono giungere le onde);- limitare gli spostamenti, in particolare dei veicoli privati, a quelli estremamente necessari;- limitare gli spostamenti esterni, evitando alle presenti aggregazioni di persone - scuole, uffici, centri di diverso tipo – l’uscita dagli edifici in caso di sviluppo dei fenomeni avversi;- prestare attenzione alle indicazioni fornite dall’autorità, radio, tv e consultando il sito regionale;1. *rischio meteo-idrogeologico e idraulico. dalle ore 16 di oggi 20/5/23 alle ore 24 di domani 21/5/23. allerta arancione nelle zone b-c-d-e-f-g-h. allerta rossa nelle zone a-i. allerta meteo per temporali.2. *rischio idraulico. dalle ore 16 di oggi 20/5/23 alle ore 24 di domani 21/5/23. allerta arancione nelle zone b-c-d-e-f-g-h. allerta rossa nelle zone a-i.3. *condi-meteo avverse. persistono: - venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti sud-orientali. mareggiate lungo le coste esposte; - precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulate localmente anche abbondanti. i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensitÀ, frequente attivitÀ elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. il sindaco matteo francilia

Data:

20 Maggio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

l'avviso della protezione civile prevede livello di allerta "rossa" (allarme) dalle ore 16 di oggi , sabato 20/5/23 , fino alle ore 24 di domani, domenica 21/5/23.

cari concittadini vi chiediamo di prestare la massima attenzione e soprattutto di rimanere a casa!!!

occorre che anche il cittadino sia consapevole di come agire per la propria autotutela e salvaguardia

si ricorda che: prima dell’evento (noto lo stato di allerta):

- per i residenti in aree a rischio inondazione non occupare locali a piano strada o sottostanti;

- chiudere/bloccare le porte di cantine e seminterrati, predisporre le paratie a protezione dei locali a piano terra;

- porre al sicuro la propria autovettura in zone non raggiungibili dall’allagamento possibile;

durante l’evento:

- non soggiornare a livelli inondabili

– piano terra o sottostrada;

- non sostare su passerelle o ponti o nei pressi degli argini dei torrenti (nel caso di mareggiata evita la sosta presso spiagge, dove possono giungere le onde);

- limitare gli spostamenti, in particolare dei veicoli privati, a quelli estremamente necessari;

- limitare gli spostamenti esterni, evitando alle presenti aggregazioni di persone - scuole, uffici, centri di diverso tipo – l’uscita dagli edifici in caso di sviluppo dei fenomeni avversi;

- prestare attenzione alle indicazioni fornite dall’autorità, radio, tv e consultando il sito regionale;

1. *rischio meteo-idrogeologico e idraulico. dalle ore 16 di oggi 20/5/23 alle ore 24 di domani 21/5/23. allerta arancione nelle zone b-c-d-e-f-g-h. allerta rossa nelle zone a-i. allerta meteo per temporali.

2. *rischio idraulico. dalle ore 16 di oggi 20/5/23 alle ore 24 di domani 21/5/23. allerta arancione nelle zone b-c-d-e-f-g-h. allerta rossa nelle zone a-i.

3. *condi-meteo avverse. persistono: - venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti sud-orientali. mareggiate lungo le coste esposte; - precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulate localmente anche abbondanti. i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensitÀ, frequente attivitÀ elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.

il sindaco
matteo francilia

A cura di

Questa pagina è gestita da

Giunta Comunale

Via Roma, 56 - 98023 - Furci Siculo

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/05/2023, 15:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. Info Privacycookies