Rilascio dei codici PIN e PUK
- Servizio attivo
Servizio per richiedere la ristampa dei codici PIN e PUK della Carta d'Identità Elettronica (CIE) in caso di smarrimento, necessario per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
A chi è rivolto
Il servizio è destinato ai cittadini in possesso di una CIE che hanno smarrito una o entrambe le metà dei codici PIN e/o PUK e necessitano della loro ristampa per accedere ai servizi online o per sbloccare la carta.
Come fare
Il servizio è destinato ai cittadini in possesso di una CIE che hanno smarrito una o entrambe le metà dei codici PIN e/o PUK e necessitano della loro ristampa per accedere ai servizi online o per sbloccare la carta.
Per richiedere il servizio è necessario recarsi all'ufficio anagrafe del proprio Comune di residenza o di dimora, munito della CIE e di un documento di identità valido.
Cosa serve
Per la richiesta sono generalmente necessari:
- Copia fronte-retro della Carta d'Identità Elettronica.
- Documento di identità valido.
- Modulo di richiesta compilato, presso l'ufficio Anagarafe Comunale.
- Indirizzo email valido per la ricezione della seconda metà dei codici, se non si opta per la consegna cartacea
Cosa si ottiene
Al termine della procedura, il cittadino riceverà:
- La prima metà dei codici PIN e PUK, consegnata direttamente dall'operatore comunale.
- La seconda metà dei codici, inviata via email all'indirizzo fornito dal cittadino o, su richiesta, consegnata in formato cartaceo
Tempi e scadenze
I tempi di rilascio dei codici PIN e PUK la ristampa, presso l'ufficio Anagrafe comunale, è generalmente immediata.
Quanto costa
Il servizio di ristampa dei codici PIN e PUK è generalmente gratuito.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Modulo Domanda di Ammissione Asilo Nido Comunale
- Ordinanza: Divieto di Sosta Via IV Novembre per Deblattizzazione
- Nomina Assessore Garufi Cosima Rosa e Attribuzione Deleghe
- Nomina Assessore Moschella Francesco e Attribuzione Deleghe
-
Vedi altri 6
- Nomina Assessore Catania Giovanni e Attribuzione Deleghe
- Nomina Assessore Mercurio Daniela e Attribuzione Deleghe
- Atto di Nomina a vicesindaco
- Ordinanza: Divieto di Sosta Via IV Novembre per Evento "Sbarco"
- Chiusura Centro Operativo Comunale (COC) per Allarme Incendio
- Attivazione Centro Operativo Comunale (COC) Incendio
- Notizie
- PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER LA SCUOLA PRIMARIA, LA SCUOLA DELL’INFANZIA CENTRO, LA SCUOLA DELL’INFANZIA FRAZIONE GROTTE E L’ASILO NIDO COMUNALE PRESSO FURCI SICULO (ME) PER L’ANNO SCOLASTICO/EDUCATIVO 2025/2026
- AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI
- ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI TRANSITO IN ORARIO SCOLASTICO AI VEICOLI DI MASSA A PIENO CARICO SUPERIORE A 3,5 T IN UN TRATTO DELLA VIA ANTONIO SPINELLI E DI VIALE DEI CIPRESSI RICADENTI NEL COMUNE DI FURCI SICULO.
- Domanda di contributo per la Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo A.S. 2025/2026 ( Legge 448/98)
-
Vedi altri 6
- NUOVA MODULISTICA EDILIZIA
- PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA A.S. 2025/2026 NUOVO AVVISO.
- Ritrovamento chiavi
- Procedura aperta per l'affidamento del Servizio Mensa Scolastica A. S. 2025/2026.
- nomina componenti esterni commissione concorso pubblico autista scuolabus
- Informativa estesa Impianto di Videosorveglianza